Un ambulatorio per le cure di base

Gorlago avrà un nuovo punto di riferimento per le cure mediche di base. Nasce infatti l’Ambulatorio Infermieristico, creato da Namastè Salute in collaborazione con Cooperativa Namastè e il Comune di Gorlago, aperto al pubblico a partire da martedì 11 marzo.
L’ambulatorio, che sarà ospitato presso il centro medico sito in piazza Gregis 10/A a Gorlago, garantirà ai residenti di Gorlago e ai paesi dell’area Valcavallina e Basso Sebino un prezioso servizio di prossimità per quelle prestazioni mediche di base dove la professionalità di un’infermiera è necessaria e sufficiente.
In un tempo in cui la cura sanitaria è diventata una priorità, l’Ambulatorio Infermieristico di Namastè Salute è una risposta efficace all’esigenze della comunità, tanto che l’amministrazione comunale di Gorlago si è resa disponibile a collaborare al progetto. Il Sindaco di Gorlago Maria Elena Grena ha infatti affermato: “Cogliamo con favore la proposta di supportare il servizio per venire incontro alle esigenze dei nostri cittadini soprattutto i più bisognosi. Ritengo sia utile che un’amministrazione comunale sia ricettiva e sensibile alle proposte del privato il cui operato è rivolto sostegno della salute della popolazione. Un ambulatorio di prossimità è sicuramente un valore aggiunto”.
L’ambulatorio infermieristico sarà aperto ad accesso libero per tre giorni a settimana e un totale di sei ore: martedì e venerdì dalle 10 alle 12, giovedì dalle 14 alle 16. Le prestazioni, garantite da personale sanitario del servizio ADI di Cooperativa Namastè, riguarderanno medicazioni, somministrazioni di terapie su prescrizione medica, rilevazione dei parametri vitali (gratuito), gestione di cateteri e drenaggi e non solo. L’ambulatorio fungerà infatti anche da sportello di ascolto, consulenza e orientamento, specialmente per le famiglie con persone fragili.
“La rete dei servizi sociosanitari è, purtroppo, in sofferenza, ed è in questo contesto che la sanità privata deve ricoprire un ruolo proattivo, con una politica di prezzi accessibili e un servizio concreto rispondente alle esigenze” ha affermato Antonio Bertoncello, Presidente di Namastè Salute. “L’ambulatorio infermieristico è un’iniziativa che va in questa direzione e che, magari, può essere d’esempio esempio per altre comunità”.